







































DICEMBRE 2014
DUATHLON CASTEL FUSANO : Gioie e dolori - 16 Novembre 2014
Mentre su mezza Italia si scatenavano temporali a Castelfusano Domenica 16 novembre si è disputato il Duathlon sprint sulle distanze : run 3,2k, bike 15 km. run 1,6km.
Un tiepido sole ha accolto i 105 atleti che si sono affrontati sui percorsi allentati dalle piogge dei giorni precedenti ma perfettamente praticabili.
Partiamo subito dalle gioie : la nostra indomabile Nelita Gentile ha vinto la gara femminile. Oltre alla sua bravura stavolta anche la fortuna l’ha aiutata un pochino poiché la temibile Martinelli che la precedeva ha forato come tantissimi altri atleti .
Purtroppo sul percorso di bici erano presenti moltissime spine che hanno falcidiato un’alta percentuale di gomme. Dei nostri Claudio Caruso è stato il più sfortunato poiché ha bucato entrambe le ruote ed ha dovuto ritirarsi.
La prima frazione corsa su via della villa di Plinio prevedeva 2 giri da 1600 metri e ha visto il nostro velocissimo Christian Campanelli arrivare in T1 in prima posizione seguito a 20 secondi dal nuovo arrivato Fabio Fioravanti, a circa 1 minuto di distacco seguivano Claudio Rondinara e Denny De Vito, a poco meno di 2 minuti invece arrivano appaiati Antonio Baraldo, Stefano Bravo e Pino De Caro ed infine Claudio Caruso, Nelita Gentile (primo tempo di corsa tra le donne) e il placido ma tenace Massimo Mannocci.
Il percorso della frazione di bici (3 giri da 5 km.) pressoché pianeggiante era composto da 1 km su asfalto poi si entrava nella pineta su un sentiero ben battuto per i primi 2 km. mentre nella parte finale c’erano alcuni punti che tra fango e sabbia rallentavano la pedalata.
In questa frazione le posizioni si mescolavano: Fabio scavalcava Christian e con un ottimo tempo si presentava primo in T2, Denny, anche se bucava la ruota anteriore negli ultimi chilometri dell’ultimo giro di bici, riusciva a raggiungere Christian e lo staccava di 20 secondi. Antonio con una buona frazione di bici staccava Stefano e Pino e giungeva in T2 30 secondi addirittura prima di Claudio R.. Seguivano Stefano, Pino, Nelita (primo tempo tra le donne anche in bici) e Massimo. Claudio C. come già detto era costretto al ritiro dalle micidiali spine soprannominate “baciapiedi”.
Nell’ultima frazione di 1600 metri di corsa Fabio (3° M2) si involava indisturbato al traguardo con il 13° tempo assoluto, Christian (2° S4) con un’ottima frazione sorpassava per soli 2 secondi nel rush finale l’ottimo Denny (4° M1) che si è migliorato molto rispetto alla stessa gara dell’anno scorso.
A seguire Claudio R. (33° ass) riscavalcava Antonio (36° ass.) di 10 secondi, mentre Stefano non ce la faceva a raggiungere Antonio e si piazzava 37° ass. ma 1° di categoria M3 ( ovviamente mancavano gli atleti forti).
Pino calato nella frazione in bici arrivava un po’ in ritardo rispetto ai suoi standard 54° ass.
Grande gioia invece all’arrivo della nostra campionessa Nelita che con una condotta di gara perfetta si aggiudicava la gara femminile. Degna conclusione di una stagione che nonostante i problemi al ginocchio l’ha sempre vista competere su tantissimi distanze e specialità. BRAVA Nelita.
In conclusione va sottolineata la grande prova di carattere dell’immenso Massimo Mannocci che, anche se, quest’anno ha subito un importante intervento cardiaco, si è allenato poco, il duathlon mtb non è la sua specialità migliore a fine stagione si è rimesso in gioco e ha concluso diverse gare sempre con la tenacia e il sorriso sulle labbra infondendo simpatia e coraggio a tutti quelli che lo conoscono.
Visualizza l'album anche sul tuo smartphone
SABAUDIA TRIATHLON OLIMPICO 1 Novembre 2014
Completata il 31 ottobre scorso la stagione agonistica relativa al 21° CRITERIUM&EverySports2014 e già in campo al primo giorno del nuovo anno agonistico 2014-2015 (1° nov. 2014/31 ott. 2015) per dare inizio al 22° CRITERIUM&EverySports2015.
Infatti, il primo novembre si è svolta la 1° edizione del Triathlon Olimpico città di Sabaudia valido quale 21° prova del Campionato Regionale Triathlon Lazio dove eravamo rappresentati da un nutrito drappello di otto atleti, e mi è sembrato ancora con “forti motivazioni” nonostante un anno di competizioni!!!
La splendida giornata ha contribuito non poco a rendere ancora più suggestiva la gara che si sviluppava su dei percorsi veramente accattivanti e di massima sicurezza e finalmente distanze delle frazioni ampiamente regolamentari, anzi abbondanti rispetto la norma.
Sul litorale prospiciente il mare in una rara e caratteristica oasi naturalistica formata da acque di mare e ben 5 laghi costieri, era allestita la zona cambio.
La frazione nuoto in acque limpidissime (tante meduse ma innocue perché presenti solo sul fondo) è stata divorata dai primi in poco più di 18’ (2 giri da 750mt con giro di boa sulla spiaggia).
A seguire 4 giri bici sul litorale pressoché pianeggiante : ognuno di km 10,200 (andata-ritorno). Infine, la frazione runner su un percorso discretamente tecnico 3 giri di km 3,100 con diversi saliscendi più un raccordo che portava al traguardo nel centro storico di Sabaudia: in totale km 10.400.
Ecco le prestazione dei nostri atleti :
1° Stefano Bravo, nettamente il migliore in 2h15’09”, 25° ass. e 2° di ctg M3, ottima prova bici, dove solitamente ha il suo tallone di achille: 12° tempo assoluto!
2° Pino De Caro, staccato di quasi 5’ chiudeva 40° in 2h20’40”, tre frazioni ben equilibrate lo collocano tra i migliori atleti del nostro sodalizio.
3° il rientrante Pontesilli Fabio, stagione tormentosa e tormentata per il leader dei Cycleness. Non mi sorprende, alla sua 2° gara stagionale, vederlo già 42° ass. (centro classifica) in 2h22’09”, più che buona frazione nuoto (36° in 23’25”), consueta grande bici 17° tempo assoluto, mentre i postumi degli infortuni corsa vengono ancora a galla. Fabio nel prossimo 2015 sarà un neo M3 di ctg, vedo un trio da favola con Stefano e Maurizio Barile.
4° Antonio Baraldo in 2h26’09” 50°ass., lui cercava il podio nel Camp. Regionale e terminando questa prova trova la conferma, ne sono certo si è risparmiato il volpone.
5° e 61° ass. Caruso Claudio in 2h36’41”, viene premiato con un 3° di ctg S3, al primo intero anno di Triathlon è considerevole aver portato in carniere ben 12 triathlon oltre a 3 gare runner. Ha un bel temperamento e la giusta grinta per divertirsi,
6° e 1° di ctg M5 Oreste Casciaro, chiude in 2h40’27”(65°ass.), anche lui al primo anno da triatleta, pensate il 2015 lo vedremo in ctg M6 e le possibilità di vittorie saranno molte.
7° ed ultimo della combriccola il sottoscritto, 1° di ctg M7 e 73°ass. in 2h49’31”.
Discorso a parte per Luca De Santis che si è cimentato in una fortissima staffetta dove portava a termine la frazione bici in 1h03’37” conquistando con i compagni il podio. Atleta validissimo su tutte e tre le frazioni ma solo con pochissima esperienza. Se avrà la capacità di gestirsi e seguire i suggerimenti di una valida guida i risultati potrebbero essere esaltanti.
Egidio
Visualizza l'album anche sul tuo smartphone
ARCHIVIO
NOTIZIE 2018NOTIZIE 2017
- Aprile 2017
- Febbraio Marzo 2017
RISULTATI 2016
- Dicembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio Marzo 2016
RISULTATI 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Febbraio Marzo 2015
RISULTATI 2014
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- MARZO 2014
RISULTATI 2013