







































ULTIMI RISULTATI
Domenica 23 Ottobre a Sabaudia ultima fatica del Campionato regionale
In una giornata che prometteva pioggia (infatti è piovuto) i nostri Baraldo Antonio, Barile Matteo, Caruso Claudio, Clemenzi Federico, Primavera Werther e Ramundo Maurizio si cimentavano sulla distanza Olimpica in un campo di gara splendido, dal punto di vista paesaggistico.
Alla partenza anche l'illustre spettatrice Maga Circe sembrava guardarci, soprattutto per capire il motivo per cui circa 300 persone stavano partendo per 1500 mt di nuoto tutti dotati di muta tranne due ovvero i nostri Federico e Claudio. Avrà pensato :"Valli a capì sti due ...???". Il nuoto si svolgeva su un triangolo di circa 700mt da percorrere 2 volte. Come da pronostico Federico esce prima di tutti dall'acqua seguito da Antonio e Claudio. Subito dietro anche Maurizio e Matteo e infine Werther.
Dopo aver percorso una bella scalinata ripida si arrivava in zona cambio per imbracciare le bici e percorrere il percorso di bici di 10km circa da percorrere 4 volte. Nella bici Antonio e Federico agganciano due gruppi veloci che gli permettono di stare su medie di tutto rispetto. Werther in recupero imprime il suo passo spesso in solitario. Anche Matteo riesce a stare in scia ottenendo un buon tempo di bici. Claudio a causa dei crampi si ritrova a percorrere faticosamente tutti i 40km praticamente da solo. Maurizio sfortunatissimo buca e perde tantissimo tempo per riparare la foratura e solo grazie alla "bomboletta" di Claudio riesce a riparare e ripartire anche lui praticamente in solitaria.
Antonio esce per primo dalla zona cambio per percorrere il circuito composto da un tratto di trasferimento + 5 giri che in totale superavano di poco i 9km. Federico, come preannunciato, si ritirava al temine della frazione di bici comunque soddisfatto per il ritmo raggiunto nelle 2/3 di gara. Anche Werther, dopo un grande recupero, rientra in zona cambio seguito da Matteo che inizia la sua frazione preferita anche se ancora non può spingere al massimo. Claudio dopo aver stretto i denti nella bici riparte per la corsa tenendo sotto controllo i crampi. A chiudere il gruppo arriva anche Maurizio che nella corsa, nonostante la faticosa bici, registra un buon tempo.
In gran recupero, con un'ottima frazione di corsa, taglia per primo il traguardo Matteo. A circa due minuti arriva la coppia formata da Antonio e Werther. Poco dopo taglia il traguardo anche Claudio. Maurizio, nonostante tutto, chiude la sua gara sicuro di aver dato il massimo e consapevole dei miglioramenti che sta avendo.

VISUALIZZA L'ALBUM
Ottobre inzia subito alla grande con i Campionati Italiano di Triathlon Sprint a Riccione
Sabato 1 ottobre - L'atmosfera che si respira a Riccione è quella dei grandi eventi. Oltre 1000 atleti tra i più forti d'Italia sono pronti a darsi battaglia per conquistare il titolo di campione d'Italia di Triathlon Sprint Individuale.
La nostra società si presenta con 8 atleti:
Il forte S1 Luca Antognoli soprannominato dopo la grande gara di Ostia "El Guerrero".
Il coriaceo M3 Stefano Bravo Stefano un po' in calo di preparazione.
Il sardo S4 Francesco Masala in fase di recupero dopo un infortunio.
Il nostro Webmaster M1 Antonio Baraldo un po' debilitato dal raffreddore.
Il superattivo M4 Werther Primavera.
il neo papà S4 Claudio Caruso.
il paracadutista M6 Oreste Casciaro.
ed il pompiere triatleta M5 Carlo Zappulla.
Il mare, che fino all'ora di pranzo è calmo, quando devono partire le batterie degli uomini, a causa di un teso vento da mare, diventa mosso ma ancora decente per nuotare senza rischi. Siamo divisi in 7 batterie a seconda del nostro rank. Nel nuoto escono in ordine Antognoli, Bravo, Masala, Caruso, Baraldo, Primavera, Casciaro e Zappulla. Nella frazione ciclistica su un percorso pianeggiante battuto dal vento e zeppo di curve che obbligano a tante ripartenze chi riesce a rimanere nei gruppi può spuntare tempi migliori. In bici Antognoli continua ad essere il più veloce della triathlon ostia seguito da Baraldo, Primavera, Masala, Bravo, Caruso, Casciaro e Zappulla. La frazione run che comprende 2 giri da 2,5km su asfalto e senza salite conferma l'ottimo stato di forma di Antognoli che chiude in 1h10'56". A circa 10 minuti giunge Bravo in 1h20'13" e solo 10 secondi dopo giunge Masala recuperando molte posizione nella frazione di corsa. Baraldo chiude in 1h22'27". Primavera con buone frazioni run e bici ferma il suo tempo finale su 1h23'48". Pochi secondi dopo giunge Caruso in 1h24'12". Casciaro che ha pochissime gare all'attivo quest'anno sfiora per soli 2 secondi il podio di categoria e chiude in 1h35'57". Il mitico Zappulla arriva in fondo al gruppo ma con la gioia di avercela fatta anche questa volta.
Domenica 2 Ottobre - Seconda giornata di gare a Riccione e nel pomeriggio si danno battaglia i migliori Team del territorio nazionale nella gara più particolare ma anche più spettacolare che si può apprezzare sono in occasione dei Campionati Italiani ovvero la Coppa Crono.
Ben 2 le squadre schierate dalla Triathlon Ostia:
Team 1 compostao da Argentieri, Caruso, De Vito, Meloni e Primavera
Team 2 composto da Antognoli, Baraldo, Masala e Passarelli. Bravo invece si ritira per un'infiammazione alla caviglia.
La gara fin dalla partenza è super spettacolare con l'annuncio dei nomi degli atleti dei Team con tanto di musica in sottofondo che carica sostenitori e partecipanti. Le partenze delle squadre vengono con una cadenza di 30'' rendendo la gara fin da subito divertente e spettacolare per i numerosi spettatori presenti.
La nostra prima squadra parte alle 14:14 e si deve subito confrontare con un mare non proprio "piatto" che crea qualche problema al gruppo che poi in bici subito incomincia la progressione rimontando posizioni grazie ad un'ottima collaborazione da parte di tutti gli atleti. Nella corsa i nostri 5 cercano di mantenere, con successo, un buon ritmo che li porta a tagliare il traguardo tutti insieme con il tempo di 1h25'40"
Anche la seconda squadra parte affrontando la prima frazione di gara con qualche difficoltà ma poi grazie ad un mostruoso Antognoli, che nella bici ha spinto e controllato sempre tutti i membri del team, parte il recupero superando diversi team avversari. Nella corsa tutti insieme senza troppi affanni chiudevano la loro gara tagliando il traguardo con il tempo di 1h20'28".

VISUALIZZA L'ALBUM
Domenica 9 Ottobre a Santa Marinella è ESTATE e si disputa l'ultima tappa della Forhans Cup.
Una giornata così bella in questo periodo ancora non si era vista. Le previsioni davano brutto tempo con mare mosso e molti, durante tutta la settimana che precedeva la gara, si chiedevano se l'evento si sarebbe disputato oppure se era il caso di iscriversi. Come al solito Santa Marinella ci stupisce e offre a tutti gli atleti che ci hanno creduto, una giornata perfetta.
Immancabilmente la Triathlon Ostia c'è e schiera anche in questa gara diversi atleti come Antognoli Luca, Baraldo Antonio, Caruso Claudio, Lardo Vincenzo, Muenzel Thomas, Ramundo Maurizio e Strinati Luciano.
Mare con una temperatura di circa 20° che rende facoltativo l'utilizzo della muta. Alle 13:20 viene data la partenza della gara maschile e subito il nostro Antognoli parte alla grande facendo una grandissima frazione di nuoto e uscendo dall'acqua in 14a posizione seguito da Lardo che esce con un tempo da record in 17a posizione. Circa tre minuti dopo escono in coppia Caruso e Baraldo , poco dopo Ramundo, Muenzel e Strinati.
Nelle posizioni di bici e corsa cambia ben poco. Antognoli con una buona frazione di corsa recupera posizioni e termina la gara con il tempo di 59m20s, 10° tempo assoluto aggiudicandosi con merito la prima posizione di categoria S1. Con qualche minuto di distanza taglia il traguardo anche Lardo con il tempo di 1h4m59s che lo porta a conquistare la seconda piazza sul podio YB. Con il 68° tempo di 1h7m32s taglia il traguardo anche Baraldo seguito da Caruso con il tempo di 1h10m07s 96° assoluto e da Ramundo che con il tempo di 1h11m14s si piazza alla 102a posizione assoluta. A distanza di qualche minuto arrivano anche Muenzel e Strinati con i respettivi tempi di 1h15m28s e 1h20m35s.
Alla fine della gara un ottimo pasta party reintegra gli atleti.
Complimenti ancora ai nostri Antognoli e Lardo che portano a casa 2 ottimi risultati.

VISUALIZZA L'ALBUM
ARCHIVIO
NOTIZIE 2018NOTIZIE 2017
- Aprile 2017
- Febbraio Marzo 2017
RISULTATI 2016
- Dicembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio Marzo 2016
RISULTATI 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Febbraio Marzo 2015
RISULTATI 2014
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- MARZO 2014
RISULTATI 2013