







































ULTIMI RISULTATI
Sabato 19 Marzo 2016 la Triathlon Ostia era presente a Firenze per disputare il Campionato Italiano Assoluto di Duathlon Sprint.
In una splendida cornice tra il Lungarno e l'ippodromo del Visarno, sabato si è svolta la prima gara che assegnava la maglia tricolore per le distanze Sprint di Duathlon.
Come di consueto in questi casi, il posizionamento delle bici e accessori vari in zona cambio, viene fatto con largo anticipo rispetto alle gare di minore importanza. Alle 10:30/11:00 i nostri atleti lasciavano il loro materiale in una zona cambio affollatissima (circa 1000 i partecipanti) e si godevano tutte le fasi della gara femminile nell'attesa delle ore 13:15 per la partenza di quella maschile.
Il meteo ha regalato una giornata assolata con temperature gradevoli e questo ha permesso lo svolgimento della gara nel miglior modo possibile.
Gli atleti della gara maschile sono stati suddivisi in ben 5 batterie, in base al punteggio rank. Domenico e Werther partivano dietro dalla quinta mentre Antonio dalla seconda. Nonostante la partenza fosse lungo un viale molto largo, gli atleti che partivano dall'ultima batteria venivano fortemente penalizzati, dovendo camminare per gran parte del primo km faticando fin da subito per imporre il proprio ritmo. Subito nei primi due chilometri Domenico si portava in testa sui compagni seguito a distanza da Werther e Antonio. L'entrata in zona cambio risultava complessa ma l'uscita con bici alla mano diventa quasi impossibile anche a causa della stretta uscita. Purtroppo Domenico ne fa le spese e viene centrato da un'atleta non troppo corretto e ancora prima di salire in bici si vede costretto a dover intervenire sul cambio bloccato a causa del "tamponamento". Anche Werther e Antonio salgono in bici e incominciano la loro seconda frazione. Dopo qualche chilometro i tre si ritrovano insieme e cercano, per quanto possibile, di aiutarsi grazie alle scie. Il percorso di bici risultava un po' pericoloso anche a causa dei "grupponi" da 20/30 atleti che si formavano immancabilmente. Fortunatamente non si registravano molti incidenti nonostante ci fossero diversi punti pericolosi in tutto il tracciato. Domenico, posta la bici, riprendeva subito la testa del gruppo e Werther lo seguiva a ruota mentre Antonio un po' attardato dai crampi arrivava con qualche decina di secondi di ritardo.
Alla fine Domenico chiudeva la sua gara con il tempo di 01:06:53 mentre Werther con 01:07:26 conquistava un'ottimo 8° posto di categoria, Antonio chiudeva il gruppo con il tempo di 01:08:43.
Visualizza l'album anche sul tuo smartphone
Domenica 6 Marzo al Duathlon di Ostia clima perfetto e ottimi risultati.
Domenica la Triathlon Ostia ha portato sul campo di gara diversi atleti, nonostante ci siano state anche questa volta le defezioni dell'ultimo minuto.
Giornata da incorniciare dal punto di vista meteorologico grazie alle temperature primaverili della mattina. Ai nastri di partenza si presentavano: ANTONIOLI Luca (al suo debutto ufficiale), BARALDO Antonio, COCCO Michele, DE VITO Domenico, LARDO Vincenzo, MARINI Danilo, PASSARELLI Christian, PONTESILLI Fabio e PRIMAVERA Werther.
Alla gara che assegnava punti Rank importanti, erano presenti molti atleti di livello che hanno dimostrato sul campo il loro valore e impreziosito l'evento.
Nella prima frazione di gara si incominciano già a delineare le posizioni, infatti, Luca prende subito il largo e si presenta per primo in zona cambio seguito da Domenico con qualche secondo di distanza. Werther e Christian con una progressione costante seguono i primi due e insieme entrano in zona cambio. Qualche secondo dietro arrivano Antonio Fabio e Danilo.
Nella bici prende il volo Luca che con una media vicina ai 38 km/h ottiene un'ottimo parziale in bici che gli permette di mantenere la sua posizione in classifica ed entrare per primo, tra i nostri, in zona cambio. Dietro le posizioni si compattano e grazie ai giochi di squadra e allo sfruttamento della scia Domenico, Antonio, Christian e Fabio raggiungono Werther ed entrano quasi tutti insieme in zona cambio, segue Danilo subito dietro.
Nell'ultima frazione di gara Luca continua la sua gara alla grande e taglia il traguardo conquistando la 40a posizione assoluta. Dietro, il gruppetto riparte unito. Nonostante un forte dolore improvviso al fianco che lo costringe a camminare per qualche decina di metri e gli fa perdere molti secondi preziosi, Domenico riprende il suo ritmo e taglia il traguardo consapevole di aver potuto fare qualcosina in più, poco dopo giunge Fabio. Werther, nonostante la sua dispendiosa e generosa frazione di bici, riesce a raccogliere le ultime energie per sprintare e concludere la sua gara con un'ottimo tempo che lo porta a conquistare il secondo posto di categoria M4. Subito dopo anche Antonio, Christian e Danilo arrivano al traguardo. Purtroppo invece per gli atleti Cocco e Lardo che per errore hanno eseguito un giro in meno nella frazione bici e, dopo loro stessa segnalazione all'Organizzazione, sono stati squalificati. Ci complimentiamo con loro per la correttezza e onestà sportiva.
Complimenti ancora ai nostri atleti ma soprattutto agli organizzatori della gara perché il risultato è stato ottimo. Tutto il percorso sul lungomare ha permesso a parenti, sostenitori e curiosi di apprezzare tutte le fasi della gara e di partecipare attivamente all'evento contribuendo concretamente alla riuscita dello stesso.
Prossimo appuntamento 19 Marzo a Firenze per il Campionato Italiano di Duathlon Sprint.
Visualizza l'album anche sul tuo smartphone
Domenica 28 Febbraio 2016 al Duathlon di Carnevale vento, pioggia, cadute, forature e ritiri.
Domenica sembrava che tutte le previsioni della settimana fossero state totalmente inesatte infatti con la temperatura di 17/18 gradi e il cielo, solo all'inizio, poco nuvoloso, ci si preparava alla gara con buone sensazioni. Purtroppo a causa dei malanni di stagione alla partenza si presentavano solamente in tre della Triathlon Ostia, Antonio Baraldo, Danilo Marini e Werther Primavera.
La gara inizia e il tempo ancora si trattiene ma dopo circa 20 minuti incomincia la pioggia e subito il pensiero va al circuito di bici che si sviluppa sullo stesso percorso del primo giro Run, da ripetere 4 volte dove nella prima parte sono presenti 4 tornanti a gomito in discesa. La prima frazione scorre velocemente e vede entrare appaiati Werther e Antonio poco dietro Danilo. Comincia la bici con tutte le sue problematiche legate al meteo e al percorso molto tecnico in prossimità dei tornanti. Purtroppo accade quello che ormai succede ogni anno ovvero la caduta di numerosi atleti più o meno esperti proprio nei 4 tornanti. Ogni giro c'erano almeno 2 o tre incidenti. Ad un certo punto nei tornanti oltre ad esserci la possibilità di scivolare a causa della pendenza e dell'asfalto bagnato, a complicare le cose, c'erano addirittura due ambulanze che stavano soccorrendo altrettanti atleti in condizioni non troppo ottimali. La gara continua sotto una pioggia costante e i "guai" continuano. Antonio prima di terminare il primo giro di bici buca e fortunatamente ripara velocemente la ruota ma continua tutta la gara con massima attenzione a causa della pressione minima della gomma riparata e del terreno viscido. Anche Werther buca e al secondo giro di bici è costretto a ritirarsi. Danilo prosegue la sua gara con attenzione e chiude la frazione senza troppi inconvenienti.
L'ultima frazione di gara viene effettuata con una leggera pioggia dai superstiti della frazione di bici che ha contato molte forature e troppi incidenti.
Alla fine Antonio in 99a posizione e poi Danilo in 127a posizione concludono la gara strafelici di essere arrivati a traguardo indenni.
Una piccola riflessione è comunque d'obbligo. Sentendo il parere di molti atleti e dirigenti è emerso il dubbio sulla necessità di disputare una gara in un periodo dell'anno che con molta probabilità ha il meteo a sfavore in un percorso così "tecnico" per non dire "pericoloso". Forse quello che dalla prima edizione è stato più volte proposto sarebbe il momento di applicarlo ... fare il percorso al senso inverso risolverebbe il problema dei tornanti in discesa, pericolosissimi in caso di pioggia, e aumenterebbe il livello di sicurezza della gara.
Visualizza l'album anche sul tuo smartphone
DUATHLON SPRINT di Formello: La Forhans Cup apre la stagione 2016 con la sua prima prova del circuito - 14 Febbraio 2016
Si parte subito alla grande! Domenica a Formello è incominciata la nuova stagione e subito ci sono in palio punti importanti per il Campionato regionale di Duathlon Sprint e per la Coppa Forhans. Nonostante le pessime previsioni fornite dai vari siti "meteo" durante tutta la settimana che precedeva la gara e delle nuvole poco piacevoli sulla testa dall'inizio alla fine, partecipanti e tifosi sono stati graziati e alla fine hanno potuto "godere" di un clima fresco con poco vento che non ha condizionato troppo le prestazioni degli atleti.
Alla partenza si presentavano Argentieri Marco (al suo esordio assoluto) , Baraldo Antonio, Caruso Claudio e Primavera Werther (neo acquisto del 2016).
Marco parte prudente e dopo il primo chilometro incomincia a spingere un po' sull'acceleratore per riprendere qualche atleta che lo precedeva, seguito da Claudio che in una buona progressione si avvicinava alla zona cambio a qualche decina di secondi Antonio e poi Werther a chiudere.
Nella prima transizione cambia poco e Marco con qualche difficoltà dovuta all'inesperienza perde qualche secondo ma esce bene dalla T1, Antonio esce prima di Claudio grazie a una clamorosa disattenzione che lo costringe a fare tutta la frazione di bici con le scarpe da corsa. Claudio riparte subito dietro e poi Werther.
Nella frazione di bici non cambiano le posizioni e Claudio visto il fondo molto scivoloso preferisce adottare una guida molto prudente, si rientra quindi in zona cambio con posizioni invariate. Nell'ultima frazione di run, due giri da 1km circa, Marco si dirige erroneamente verso il traguardo al suo primo giro e grazie ad Egidio, che lo esorta a tornare indietro, evita di essere ammonito/squalificato. Tutto questo però fa perdere altri secondi a Marco che si vede affiancare da Antonio per fare il secondo giro insieme. Marco mentalmente, come avviene in questi casi, aveva già terminato la gara e rallenta mentre Antonio si aggancia ad un altro atleta e percorre l'ultima metà del giro in progressione tagliando il traguardo con il 22° tempo assoluto. A soli 7'' arriva Marco con il 24° tempo mentre Werther chiude al 35° posto e Claudio al 44°.
La gara è stata divertente e ha regalato alla Triathlon Ostia un 3° piazzamento Cat. M1 con Antonio Baraldo e un 3° piazzamento Cat. S3 con Claudio Caruso.
Wherter e Marco si piazzano al 4° posto nelle rispettive categorie.
Visualizza l'album anche sul tuo smartphone
GUARDA VIDEO DELLA GARA
ARCHIVIO
NOTIZIE 2018NOTIZIE 2017
- Aprile 2017
- Febbraio Marzo 2017
RISULTATI 2016
- Dicembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio Marzo 2016
RISULTATI 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Febbraio Marzo 2015
RISULTATI 2014
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- MARZO 2014
RISULTATI 2013