







































LUGLIO 2014
Le ultimissime classifiche dopo le PERFORMANCE di domenica 27 luglio 70.3 ARONA (Carboni Antonello : in calce breve relazione gara) e Olimpico MILANO (Zappulla Carlo)
Dopo Arona, Antonello vede più da vicino il podio del nostro 21° Criterium 2014. Prima sornione ed ora quatto quatto si è attestato in 4° posizione a solo punti 3.80 da Antonio Baraldo. Vedo un finale di stagione agonisticamente molto interessante. Campanelli Christian non è poi così lontano e domenica i C.I. di Aquathlon a Napoli assegneranno molti punti bonus con la possibilità di sorpasso sull'attuale leader.
Un dolce pensiero va alla nostra ragazza "leader" che quest'anno non la vediamo "Prima nel Criterium", ma sarà vincente in assoluto nel suo tragitto di futura mamma, auguri "IRENE".
Un pò di pepe nelle competizioni non guasta, ma, soprattutto vogliamo evidenziare l'impegno che ognuno di noi dedica alla triplice con il presupposto di divertirsi, star bene, socializzare. Mancano i tempi di Milano che saranno aggiornati il prima possibile.
Qui di seguito la cronaca di Antonello
Il Presidente Egidio Cristofoletti
Ciao Presidente tutto ok?
Ho portato a termine domenica la bellissima gara di Arona, per il 2015 la consiglio a tutti, lago bello, frazione bike anche se molto dura penso che dal punto di vista paesaggistico sia una delle più belle in Italia, corsa all'interno del paese e sul lungolago, tutto perfetto e molto suggestivo.
Io mi sono classificato 124° su 326 uomini arrivati, non conosco il numero dei ritarati o squalificati.
Nuoto 40.29 - forse un pò più lungo dei canonici 1900
Male come al solito (quest'anno l'ho trascurato veramente tanto), il tempo è compreso di uscita dall'acqua in quanto il giro era doppio, trasf. in zona cambio circa 300 metri e uscita zona cambio (dove come al solito mi addormento!!), quindi penso almeno 3/4 minuti.
Bike 2.40.45 - 84 km a quasi 34 di media
Bene, non ho voluto esagerare perchè non sapevo come sarebbe stata la mia corsa dopo il lungo stop. Primi 36 km belli sul lungolago che esaltavano alla grande tutte le bici da crono, poi salita molto tosta di sette km e poi tutto sali e scendi fino all'arrivo che non ti dava un attimo di respiro...
Run 1.39.39 (compresa zona cambio) a 4.44 a km
Sorpresa!!! malgrado tutto sono sceso dalla bici e stavo bene, dopo aver fallito alla grande le frazioni run dei miei due precedenti 70.3, finalmente stavo bene!!! correvo alla grande (forse potevo anche spingere un pò...menomale che non l'ho fatto...sarei morto!!), per la prima volta non avevo dolori addominali e respiratori...e non mi capacitavo della cosa. I primi 11 km ero sempre tra i 4.30 e i 4.35, poi il caldo la mancanza di km in allenamento e il riacutizzarsi del problema mi ha fatto rallentare e, anche se durante l'ultimo giro da 5 km sono stato costretto a fermarmi ai ristori per strecciare, sono molto contento della mia prestazione (forse non è il caso di ammazzarsi di allenamenti!!!)
adesso riposo e poi NAPOLI...
Ajooooo Presideeeeeeeeeee
Le foto della gara di Caprarola
Le sensazioni ...a caldo, di Massimo al suo rientro in una competizione : "Bagnetto" Lago di Vico
In calce quanto in oggetto, per la cronaca i ns. atleti presenti erano 4 + una ns. cara vicina di banco "Eva".
A prescindere dai tempi i ns. 4 moschettieri, essenzialmente divertendosi, hanno concluso il percorso nuoto
in successione 1° Massimo Mannocci, 2° Gentile Nelita, 3° Mele Simona, 4° De Vito Domenico.
Ecco quello che scrive il nostro Massimo
Ciao Presidente,
Ti faccio un breve resoconto della gara non competitiva del Lago di Vico.
Giornata tiepida e piacevole con cielo leggermente velato, acqua calda intorno ai 24-25 gradi valutati ad occhio. Presenti della nostra squadra: le splendide ragazze Simona e Nelita; e naturalmente chi scrive.
Ci siamo divertiti molto dato un contesto sereno e fraterno. Penso che siamo andati tutti bene. Siamo arrivati tutti e tre quasi insieme con un tempo sotto i 40 minuti. 2500 m? Forse qualcosa di meno… Le nostre atlete hanno fatto circa 39 minuti, io 38’ e 23’’, tempo ufficiale; ma questo non era importante, dal momento che per me significava il ritorno ad una gara, seppure non competitiva, dopo tanto tempo. Non solo non ho avuto problemi, ma ho terminato in credito di fiato e di fatica, ma era quello che avevo preventivato e per cui mi ero attentamente preparato. Per la cronaca sono arrivato 23° su 40 concorrenti: tanti “maschiettoli di ambo i sessi allievi delle squadre di nuoto degli organizzatori istruttori, e qualche buon nuotatore. Ci sei mancato, anche se sicuramente avrai avuto i tuoi validi motivi, ma come si dice, tu (e forse anche io), fai parte della “tappezzeria della casa-sport.
Il 14 agosto a Bolsena ci sarà un’altra gara del genere, non competitiva, che si potrà interpretare nella maniera che si vuole: pinne, fucili ed occhiali; pattino, nuoto, con la Concordia (senza Schettino però)…forse in motorino. Noi abbiamo detto che ci vorremmo andare. La partenza sarà data dal porto di Bolsena come detto nella locandina che Nelita ha avuto cura di fotografare a beneficio degli interessati.
Ti annuncio, intanto, che il mio certificato medico sarà pronto entro settembre, appena ritorna il dottore dalle ferie e sarà passato un tempo congruo dall’intervento; e ciò ti potrà sollevare da ogni responsabilità. Farò comunque poche gare di triathlon (sprint in pianura) anche se ciò era già stato programmato. Mi iscriverò volentieri alle staffette se ce ne sarà la possibilità, ne ho già parlato con Nelita e Simona: Nelita vuol fare la bicicletta, dovremo trovare una-un podista che spero sia la stessa Simona se lo desidererà, per me va bene tutto, l’importante è stare insieme e divertirci.
1) il rientro di Federico : Il messaggio (versione integrale) che il nostro avvocato Clemenzi Federico
ci ha sinceramente coinvolti e partecipi alla sua, oramai superata, disavventura iniziata lo scorso anno.
TESTO : Carissimo Presidente, volevo annunciarti il mio ritorno alle gare, dopo 9 mesi infernali Tac,
Radiografie, ecc. ecc.. ieri, per la prima volta nella stagione 2013/2014, mi sono presentato allo start
di una gara.
Era il 5° Troeo Acquateam Latina di nuoto master : 3 km nelle acque cristalline di Sabaudia!!!
Il risultato è stato soddisfacente perchè ho chiuso in 51'46" un tempo secondo me discreto dopo
l'inverno che ho avuto...
Lavoro duro ogni giorno e penso sempre a quel Triathlon Olimpico del trentennale, prego Dio di darmi
la forza e l'opportunità di essere lì con voi ad onorare un traguardo così importante e prezioso,
sarebbe un sogno.
Ringrazio Tutti voi : Te, Stefano, Maria Cristina, Antonio, Nelita, Antonello, Gualtiero, Pasquale,
Giuseppe, Christian, Maurizio e davvero tutti quelli che mi hanno scritto in questi mesi per avermi
sempre incoraggiato e sostenuto, siete stati spesso nei miei pensieri e siete stati vicini e preziosi.
Vi ringrazio di cuore.
Ora ti prego Presidè, leva quello zero dai punti di quest'anno perchè non lo posso più sopportare
e perdonami per i miei silenzi lunghi, a volte non avevo la forza e voglia di parlare e di pensare alle
cose normali perchè vedevo la normalità così lontana da me che mi faceva male pensarci.
Ti abbraccio e Vi abbraccio tutti.
Io rimarcherei che il risultato è eccellente e non discreto, 126° su ben 215 uomini classificati, oltre
ad anche un gran numero di donne.
Non ho parole per ringraziarti per la tua sensibilità, la fiducia nel prossimo e il senso di amicizia.
2) Triathlon Sprint dell'Orso (San Vincenzo IS - 750-20-4.8) Prima gara di triathlon organizzata dalla
Roma Triathlon, società nata da solo 2 anni, scorporata dalla Triathlon Ostia. Località perfetta per
lo svolgimento di un Triathlon sotto tutti gli aspetti. A prescindere le bellezze incontaminate del
Parco Nazionale d'Abruzzo, la località ci ha trasmesso un 'atmosfera particolare coinvolgendo
tutti, atleti e non.
Organizzazione da otto/nove, percorsi decisamente belli, suggestivi, tecnici e soprattutto sicuri.
Ampi spazi supportati da un'ambiente famigliare e amichevole, uno dei veri scopi dello Sport,
socializzazione, amicizia, e poi per i ++ grintosi agonismo, a volte anche estremo.
Come dicevo, ambiente suggestivo e per me anche oltre, rientravo alle gare dopo 10 mesi e
senza alcuna certezza di poter raggiungere l'arco d'arrivo.Tutto è andato per il verso giusto,
la Triathlon Ostia era rappresentata da 5 atleti. Il best 43° ass. De Vito Domenico, gli veniva
strappato il chip nel nuoto perdendo nel contrasto parecchie posizioni; 2° il giovanissimo ctg S1
Leonardo D'Elena (2° di ctg all'arrivo) 63° ass, anche lui nel nuoto, ennesimo incidente dovuto
all'inesperienza, veniva colpito da una bracciata alla gola, conseguenze bevuta acqua e difficoltà
respiratorie, comunque si rifaceva nella bici e corsa; 3° e 3^ assoluta la Gentile Nelita con il 3°
tempo nel nuoto e il 2° nella bici, se quel ginocchio fosse integro!!!!. 4° il sottoscritto, felice e
soddisfatto per aver superato la prova (1° ctg M7) in verità non c'era alcun atleta delle categorie
M5, M6 e M7. 5° La Simona Mele (anche lei non gareggiava dall'autunno scorso) che onorava
la propria prestazione con il 10° posto ass. e 2° di ctg M3.
Per inciso, le temperature elevatissime hanno reso ancora più impegnativo il percorso bici-corsa,
quasi da masochisti, maggiori sono le difficoltà e maggiori sono le soddisfazioni che noi triathleti
traiamo a gara ultimata.
Ci resta un bel ricordo di una giornata spensierata per certi versi e indubbiamente da ripetere.
3) GF Appennino Reatino (corto km 88 - lungo km 148) I Cycleness portavano a compimento
i due tracciati con 16 atleti, 10 nel corto e 6 nel percorso lungo. tra i nostri affiliati Palombi Stefania
ultimava in 4h40'20" il percorso corto e in successione Allegri Devis, Palombi Romina e la coppia
indivisibile Bini Carla e Fabio Pontesilli tutti con il tempo di 6h 59'26" il duro percorso di 148km.
Metto in rilievo che i 4 prima menzionati ad oggi hanno messo in cantiere oltre 12 Gran Fondo.
Che agosto sia il mese di recupero e vacanze anche solo di riflessione? Come tutti sono a conoscenza,
si fanno tanti buoni propositi, ma solitamente i Lupi perdono solo il pelo.
NEL RINGRAZIARE TUTTI PER L'APPASSIONANTE STAGIONE AGONISTICA SINO AD OGGI SVOLTA
AUGURO A VOI TUTTI DELLE BUONE E BELLE VACANZE SECONDO LE VOSTRE INSINDACABILI SCELTE.
Il Presidente Egidio Cristofoletti
ALLENAMENTO LAGO CASTEL GANDOLFO MARTEDI' 15 LUGLIO 2014
Che il lago di Castel Gandolfo sia un posto incantevole lo si sapeva da tempo, che gli allenamenti di gruppo siano stimolanti e divertenti è noto a tutti ma quando si riescono a coniugare le due cose rese ancora più accattivanti da una splendido pomeriggio di Luglio soleggiato ma non afoso allora a parer mio si raggiunge il massimo!!!!!
In primo luogo voglio ringraziare tutti i partecipanti all’evento che con la loro simpatia e disponibilità hanno permesso lo svolgimento di questo allenamento in piena serenità.
Oltre agli atleti che hanno messo in campo molti muscoli e soprattutto tantissimi sorrisi la riuscita dell’allenamento è merito anche degli assistenti al gruppo :
- Cristina che in settimana ha inviato le mail per mio conto e contattato varie persone e che ieri pazientemente ha presidiato la “zona cambio” situata sul prato della spiaggia scelta come base,
- le 2 “assistenti al nuoto” che con il pedalò hanno seguito da vicino i vari nuotatori.
Breve Cronaca :
Eravamo una dozzina di atleti e complessivamente abbiamo effettuato un allenamento che ci ha visti impegnati intorno alle 2 ore effettive.
Grazie alla puntualità di tutti i partecipanti siamo scesi in acqua verso le 17,25. Abbiamo girato in senso orario intorno a 4 boe e ogni giro era pressappoco di 500 metri. Abbiamo fatto 3 giri per un totale di circa 1500 metri in 30 minuti o poco più.
Alle 18,20 siamo partiti per la frazione di bici e abbiamo affrontato prima la salita della “Papalina”, poi il vallonato che porta ad Albano ed infine la veloce discesa sulla via Appia che riporta all’attacco della Papalina. C’è chi ha fatto solo 1 giro e mezzo , chi 2 e chi 2 giri e mezzo. Il chilometraggio percorso in bici pertanto è stato dai 15 ai 25 chilometri ( impreziositi da delle belle salite!!!!!!)
Alle 19,30 siamo partiti per la corsa sul percorso pianeggiante del lungolago. Ci siamo divisi in base alle velocità e ai chilometri percorsi. C’è chi ha fatto 5 chilometri, chi 6 e chi 7,5 chilometri come il Presidente Egidio che nonostante vari acciacchi non si ferma mai!!!!
Alle 20,30 qualcuno dopo la doccia o il bagno nel lago ci ha salutato ed è ritornato a casa ma molti di noi si sono fermati a cena alla suggestiva trattoria Ricciotti che si affaccia sul lago ad un paio di chilometri dalla “zona cambio”.
La serata è terminata quindi con una grande abbuffata a base di fritti, prosciutto, mozzarella e pizza per recuperare le calorie bruciate nelle ore precedenti.
A tutti noi della Triathlon Ostia ha fatto molto piacere la partecipazione di diversi atleti di altre società che si sono integrati con tutti noi sin dal primo momento.
W IL TRIATHLON E DI NUOVO GRAZIE A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
ECCO I RACCONTI DI DE VITO E CARBONI
Il primo olimpico di De vito Domenico
Ciao Egidio,
ho scelto questa gara per piu`motivi, il primo perche` la prima edizione si e`svolta 30 anni fa`, secondo la transizione in bici, e`stata piu`volte la crono del giro dìtalia, e non posso nascondere che la sua severita` onora ``pantani`` che ci si allenava tutti i giorni.
La gara e` partita alle 15.45 il mare calmissimo e caldissimo.....muta vietatissima....frazione molto lunga! all ùscita c`era una passerella di oltre 300 m. per accededere alla zona cambio dove ho fatto un numero circense con una scivolata a causa del fango....rimosso dopo il mio volo, mi sono tagliato al ginocchio e al braccio e un forte impatto sull anca, ma nulla mi ha fermato ho solo controllato che non avessi nulla di grave e via....in bici. 40 km di dure pedalate per poi procedere nella corsa a un passo di 4.20/25(credo 70tempo) ho avuto delle ottime sensazioni ma non conoscendo il comportamento del mio organismo su questa distanza ho scelto di impostare questo passo fino al termine della gara...le sensazioni sono positivissime tanto da risalire in macchina 400 km e via a casa e alle 5:00am ero in ufficio....anzi sono in ufficio.
Considerazioni: se non ci fosse stato il gran volo, non sarei arrivato cosi tardi in t1, in bici ho sempre sorpassato e difeso... in corsa alla grande gestendo.
Egidio, ti voglio far onore con due parole....li' gli atleti sono forti ..... fortissimi....ma io nel mio gruppetto di bici sia in salita che in discesa sono stato l' unico ad effettuare il gesto tecnico di un triahleta........
Questa mail e` per la Triathlon Ostia, io ci tengo a rendervi parte integrante della mia avventura.
Antonello si difende e ci difende anche ad ISEO....., ora subito a caldo l'Olimpico no-draft di Genova, salite.....ancora salite...
Bella Presidèèè, ieri "solo" 346 su quasi 900 partenti (compresi gli squalificati) gara bellissima e durissima, organizzata alla perfezione dalla società Freezone in un contesto ISEO, veramente bello.
Se penso alla forma dell'anno scorso mi viene da piangere...però ti assicuro che di più non potevo fare, quest'anno ho saltato un casino di allenamenti e nell'ultimo mese a causa dell'infortunio di cui sei a conoscenza ho corso solo 10 km.
Il fisioterapista tra una seduta di tecar e l'altra mi ha consigliato di fermarmi...secondo te lo faccio??? e gli appuntamenti che mi sono prefissato??? a costo di camminare ma li porto a termine tutti a partire dall'olimpico di Genova di domenica prossima ( a proposito anche questo NO DRAFT!!).
.... E comunque, malgrado tutto, sempre ONORATO di aver indossato e di indossare il body (quello vecchiooo!!!) della MITICA TRIOSTIA...
Un abbraccio a tutti Antonello
ARCHIVIO
NOTIZIE 2018NOTIZIE 2017
- Aprile 2017
- Febbraio Marzo 2017
RISULTATI 2016
- Dicembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio Marzo 2016
RISULTATI 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Febbraio Marzo 2015
RISULTATI 2014
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- MARZO 2014
RISULTATI 2013